




Giapponizzati
Giapponizzati Blog
Ultimi Articoli
Dal 28 Febbraio
Nelle librerie e digital store
«Giapponizzati può essere letto come imperativo, ma io l’ho sempre letto e pensato come aggettivo. Diventare giapponizzati, nella mia testa, voleva dire sentire il legame con questo Paese e le sue tradizioni, sentirsi legati da un filo senza doversi per forza spiegare il perché.»

Patrizia Tumiati
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Ottimo regalo
È stato un regalo espressamente richiesto da un amico che farà una vacanza in Giappone. Lui è molto soddisfatto.

Roberta Zanella
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Viaggio Giappone
Ottima guida alternativa per conoscere meglio il Giappone ..

Painted Personale
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Un must have sul Giappone
Da mettere assolutamente in valigia. Che Giapponizzati fosse una garanzia avevo pochi dubbi (li seguo da anni su Instagram e Facebook), ma un libro con così tante “chicche” non me lo sarei mai aspettato. Una guida che supera notevolmente le mie aspettative. Oltretutto ben illustrato, la lettura scorre fluida e in maniera piacevole. Ultra consigliato!

Paolo Ippolito
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: La guida che mancava!
Un libro che colpisce a partire dalla copertina. I contenuti sono molto originali e ben riportati. Non la solita guida insomma. Lo porterò con me nel mio prossimo viaggio in Giappone.

Francesca
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Un gioiellino per appassionati di Giappone
Amo il Giappone da sempre, sono stata una seguace della pagina di Giapponizzati sin dai tempi del blog, e adesso continuo a seguire la loro pagina su Instagram. Ho acquistato il libro in prima battuta per supportare il lavoro di Sunny senza troppe aspettative...e invece alla lettura mi sono dovuta ricredere! Sto trovando il testo scorrevole e piacevolmente sorprendente per la ricchezza di contenuti e la capacità di veicolare emozioni, ricordi ed esperienze sinestetiche dal Sol Levante. L'impressione è quella di ascoltare un buon amico che racconta dei suoi viaggi senza però cadere nell'autoreferenziale, dal momento che si prodiga nel fornirti utilissimi spunti e consigli per una tua prossima, possibile (e agognata a questo punto) partenza! 5 stelle e a questo punto spero in un secondo volume con altre chicche tutte da scoprire 🙂

Maria
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Ottimo strumento per chi ama il fai da te
Ho trovato molstissimi spunti per il viaggio che sto painificando, scorrevole e piacevole da leggere anche per chi non ha intenzione di partire. Consigliatissimo.

FrankyLabs
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Un viaggio sorprendente nel cuore autentico del Giappone
"Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi" è un'opera affascinante e stimolante che ci invita a scoprire il Paese del Sol Levante al di là dei soliti cliché e delle attrazioni turistiche più conosciute. Questa guida offre un punto di vista unico ed emozionante sul Giappone, permettendo ai lettori di immergersi in un'avventura culturale che non dimenticheranno facilmente.Fin dalle prime pagine l'autore, Sunny Terranova, riesce a catturare l'attenzione del lettore con uno stile di scrittura semplice ma coinvolgente, fornendo informazioni dettagliate e curiosità inaspettate. La guida è divisa in diverse sezioni, ognuna delle quali si concentra su un aspetto particolare della cultura giapponese, come ad esempio la storia, l'arte, la gastronomia, le tradizioni e il folclore.Una delle caratteristiche più interessanti di questa guida è la sua capacità di svelare angoli nascosti e luoghi insoliti, spesso trascurati dai turisti ma densi di fascino e storia. L'autore condivide con noi esperienze personali e aneddoti che rendono la lettura ancora più avvincente e autentica.La guida offre anche utili consigli pratici su come organizzare al meglio il proprio viaggio in Giappone, suggerendo itinerari alternativi e fuori dai soliti percorsi turistici. Inoltre, il libro è arricchito da splendide fotografie e illustrazioni che permettono di apprezzare ancora di più la bellezza e la diversità del Paese.In conclusione, "Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi" è un libro che si rivolge non solo agli appassionati di viaggi e cultura giapponese, ma anche a chiunque desideri ampliare i propri orizzonti e conoscere un Giappone diverso, più intimo e genuino.

Sonia
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Sognare il Giappone ad occhi aperti!
Leggere questa guida è come vedere scorrere davanti lo sguardo tutto ciò che l' autore ci vuole far conoscere del Giappone. Talmente ben scritto che sembra di viverne i rumori e i profumi. Lettura che appassiona e coinvolge. Questo libro sarà un compagno prezioso quando visiterò questa magica e stupenda Nazione.

Amedeo
Il Giappone che non ti aspetti. Guida per viaggiatori curiosi: Interessante scorcio su una cultura lontana da noi
🔤 Argomento: Questo libro è molto più di una introduzione al tema, e si può leggere a diversi livelli. Le pagine di questo volume non contengono gli itinerari più turistici o le informazioni più inflazionate, ma gli spunti per scoprire i suoi aspetti autentici e meno noti.📜 Descrizione: Consigliato a chi voglia davvero apprendere del Giappone, il suo pensiero e la psicologia attraverso i filosofi e letterati più importanti. L'autore è un profondo conoscitore della filosofia occidentale e orientale, indiana, cinese e naturalmente giapponese. Ha tutte le carte in regola per trattare la materia e farla amare al lettore. Dovrei citare tutto il libro, tanto l'ho apprezzato. E' l'opera di un insigne orientalista, che si confronta con gli aspetti filosofici, ma anche psicologici e letterari del Giappone. L'ho apprezzata moltissimo, anche per la chiarezza espositiva e per la capacità di trattare esaustivamente anche temi complessi. Il fascino che il Paese del Sol Levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati da tutto il resto del mondo. Gli scenari del Giappone sono come livelli di un videogioco: gli enormi schermi e i vestiti gotici delle ragazze; le torri futuristiche e i bar con karaoke; i boschetti di bamboo e le cime ghiacciate; ma anche i parchi e l’architettura shintoista, omaggio agli spiriti millenari che governano gli elementi. Esplorare il Giappone significa scoprire i mille volti di un Paese che conserva gelosamente le sue molteplici anime, senza tradirne nessuna.🛃 Conclusioni: Consigliato a chiunque voglia davvero apprendere del Giappone, non solo su un piano teorico, ma anche esperenziale. Come organizzare un viaggio in Giappone in modo diverso? Guide, consigli su cosa vedere e mangiare in Giappone, informazioni e itinerari scritti da viaggiatori che viaggiano in Giappone in modo alternativo.
Valutazione complessiva Amazon 4.8 su 5, in base a 27 recensioni
